Coprinus comatus (O.F. Müll.) Pers., 1797

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826
Genere: Coprinus Pers., 1797
Italiano: Coprino chiomato
English: Horsetail, Shaggy ink cap
Français: Coprin chevelu, Goutte d'encre
Deutsch: Schopftintling, Spargelpilz, Gross Tintenpilz
Descrizione
Uno dei pochi funghi commestibili del genere Coprinus. Il colore bianco del carpoforo, le numerose squame sul cappello, la taglia slanciata e spesso assai sviluppata (se confrontata ai suoi congeneri), ed il gambo leggermente più ingrossato alla base rendono questa specie facilmente identificabile. Da adulto la carne diventa deliquescente e spesso è possibile osservare del liquido nero che sgocciola dal cappello; per tale motivo questa specie, unitamente al Coprinus atramentarius, viene appellata "fungo dell'inchiostro". Cappello 5-20 cm x 3-7 cm, prima ovoidale, poi conico-campanulato, non molto carnoso. Cuticola inizialmente bianca e sericea, presto si frammenta in squame filamentose da biancastre a bruno-chiaro su fondo bianco, con disco centrale unito ed ocraceo. Margine prima involuto, presto revoluto, arricciato, fessurato, di colore nerastro e deliquescente. Lamelle sottili, ineguali, molto fitte, alte, tipicamente parallele, libere al gambo, prima bianche, poi passano, a partire dal filo, gradatamente a una colorazione rosa e infine viola-nerastra diventando deliquescenti. Gambo 10-20 x 1-2,5 cm, bianco, sericeo, separabile dal cappello, liscio, cavo, cilindrico, attenuato all'apice e lievemente ingrossato alla base, radicante, decorato con sottili fibrille concolori. Anello mobile, membranoso, esile e fugace, mediano o situato alla base, bianco, a volte nerastro in maturità per il deposito delle spore. Carne esigua, acquosa e tenera nel cappello, presto fibrosa nel gambo, bianca negli esemplari giovani, deliquescente negli esemplari meno giovani. Odore: caratteristico, complesso, non ben definibile, comunque gradevole. Leggermente aromatico negli esemplari essiccati oppure in quelli più esposti al sole. Sapore: non particolare ma gradevole. Spore da ellissoidali a ovoidali, nerastre in massa, lisce, con poro germinativo centrale, 10-14 x 6,5-8,5 µm. Basidi tetrasporici, 28-43 x 10-13 µm. Pleurocistidi assenti. Cheilocistidi 40-110 x 15-40 µm, ellissoidali, ovoidali, oblunghi, utriformi o subcilindrici.
Diffusione
Specie comune, fruttifica dalla primavera all'autunno, isolato o a gruppi numerosi, nei campi, orti, in terreni di riporto o comunque sciolti, sabbiosi e ricchi di sostanze organiche; predilige piccoli frammenti di legno in decomposizione, trucioli e segatura. Ricostruire l'habitat per la coltivazione è abbastanza semplice in quanto è sufficiente ammassare legname sul terreno; la decomposizione della legna crea le condizioni ideali alla crescita di questa specie.
![]() |
Data: 01/10/2005
Emissione: Funghi Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 02/11/1982
Emissione: Funghi Stato: Botswana |
---|
![]() |
Data: 12/10/1990
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 14/12/1996
Emissione: Funghi e insetti nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/02/1987
Emissione: Funghi Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 19/08/1981
Emissione: Funghi Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 10/09/1998
Emissione: Funghi Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/1964
Emissione: Funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 15/02/2011
Emissione: Effetti delle radiazioni sui funghi Stato: Togo Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi esiste anche non dentellato |
---|
![]() |
Data: 05/02/1999
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 10/10/1992
Emissione: Funghi Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 11/01/1994
Emissione: Funghi Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Vassili Vassilievitch Dokoutchaiev (1848-1903) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Nikolaj Alekseevic Severcov (1827-1855) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: I funghi e i folletti Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 20/01/2002
Emissione: Funghi Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 04/04/1985
Emissione: Funghi Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 01/01/1989
Emissione: Funghi Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 03/06/1991
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 02/03/1998
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Sovrastampa su francobolli ordinari U.R.R.S. Stato: Batum |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Funghi Stato: Inguscezia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Mordovia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Sachalin Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/05/2000
Emissione: Funghi Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 12/08/2002
Emissione: Funghi Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique |
---|
![]() |
Data: 28/01/1988
Emissione: Fauna e flora Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 06/05/1999
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 04/02/2000
Emissione: Funghi eduli Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 01/09/1995
Emissione: Funghi Stato: Isle of Man |
---|
![]() |
Data: 10/01/1993
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 31/03/1995
Emissione: Funghi Stato: Korea (South) |
---|
![]() |
Data: 31/03/1995
Emissione: Funghi Stato: Korea (South) |
---|
![]() |
Data: 08/04/1985
Emissione: Funghi Stato: Laos |
---|
![]() |
Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi dal mondo Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Gufi e funghi Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 31/12/1986
Emissione: Funghi Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 02/01/2001
Emissione: Funghi Stato: Maldives Nota: Emesso in foglietto di 6 v. |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa Stato: Mexico Nota: Autoadesivo |
---|
![]() |
Data: 01/10/2008
Emissione: 100esimo anniversario della Società Micologica Olandese - Funghi Stato: Netherlands |
---|
![]() |
Data: 01/10/2008
Emissione: 100esimo anniversario della Società Micologica Olandese - Funghi Stato: Netherlands |
---|
![]() |
Data: 03/10/1985
Emissione: Funghi Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 12/07/1958
Emissione: Funghi Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi in Europa Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 09/02/1995
Emissione: Funghi Stato: Spain |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi nel Carribe Stato: St. Kitts Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1991
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/08/1996
Emissione: Funghi Stato: Sweden Nota: Emesso in blocco di 4 v. diversi in libretto |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e gufi - Rotary Stato: Tajikistan Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/02/1999
Emissione: Piccoli animali e piante dal mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/10/1989
Emissione: Funghi Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 01/07/1995
Emissione: Funghi nelle regioni alpine Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 25/08/2014
Emissione: Il mondo dei funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|